Assistenza in videocall per la fatturazione elettronica

 

Dal 28 febbraio è attiva una nuova modalità per ricevere assistenza in materia fiscale, dialogando direttamente con i funzionari dell’Agenzia delle entrate. Grazie a questo canale potrai organizzare semplici videocall dal PC, smartphone o tablet assicurando così la costante relazione tra contribuente e fisco.

Dialoga direttamente con il fisco e ricevi assistenza in merito a temi fondamentali come:

  • la registrazione degli atti,
  • lo stato dei rimborsi
  • la richiesta del codice fiscale
  • l’abilitazione ai servizi telematici

Le nostre soluzione per la gestione documentale e la fatturazione elettronica

Grazie ad ADA.DPM potrai dematerializzare qualsiasi documento in azienda risolvendo in modo definitivo il problema dell’enorme mole di carta che si accumula negli archivi. Inoltre, grazie alla possibilità di personalizzare i processi aziendale, attraverso la costruzione di Work Flow specifici, potrai gestire la circolazione dei documenti attraverso i vari utenti.

Scopri di più

ADA.DPM Small Business Edition è il software documentale creato per le PMI. Organizza l’archivio dei documenti e fornisce gli strumenti per la ricerca, l’estrazione e la classificazione delle informazioni in essi contenuti in modo efficace e veloce.

Scopri di più

X-FE è il nostro servizio accreditato che gestisce tutte le fasi di invio e ricezione delle fatture elettroniche da/verso aziende private, acquirenti finali e Pubblica Amministrazione anche per i subappaltatori.

Scopri di più

IX-CE è il servizio in outsourcing per la conservazione elettronica a norma che assicura il valore legale dei documenti informatizzati e assolve per conto dell’azienda tutte le fasi del processo.

Scopri di più

IX-PEPPOL è la piattaforma web per la fornitura in outsourcing del servizio integrato di intermediazione, attraverso Access Point PEPPOL, per la gestione dei processi di trasmissione e ricevimento dei documenti in formato elettronico con connessione al Nodo Smistamento Ordini (NSO).

Scopri di più

Come richiedere il servizio?

Il servizio può essere richiesto ed attivato in due modalità:

  1. Su richiesta dell’utente interessato, prenotando un appuntamento
  2. Su input dell’ufficio, tramite e-mail, nel caso in cui il funzionario lo prospetti al contribuente. In tale ipotesi, l’accettazione da parte del contribuente delle condizioni del servizio è condizione necessaria per l’interazione in videochiamata.

In entrambi i casi, il funzionario che svolgerà la videochiamata invia all’utente, il giorno prima dell’appuntamento, via e-mail, il link per l’accesso alla videochiamata.

Al fine di tutelare la riservatezza di tutte le persone coinvolte, l’Amministrazione non effettuerà alcuna videoregistrazione, né registrazione audio né acquisizione di immagini durante il collegamento e l’utente dovrà impegnarsi a fare altrettanto.