Backup dati

LA REGOLA “3-2-1”
La regola “3-2-1” per il backup dei dati è un approccio raccomandato per garantire la sicurezza dei dati.
- Tre copie dei dati: tre copie dei dati che si desidera proteggere. Questo significa che oltre ai dati originali, è necessario avere due copie aggiuntive.
- Due diverse forme di supporto: consigliamo di utilizzare almeno due diverse forme di supporto per creare le copie dei dati. Questo può includere l’utilizzo di unità di disco rigido esterne, nastri di backup, dispositivi di archiviazione di rete (NAS) o servizi di cloud storage. L’obiettivo è diversificare i supporti di backup per ridurre il rischio di perdita dei dati dovuto a problemi tecnici o guasti.
- Una copia fuori sede: almeno una delle copie dei dati deve essere conservata in una posizione geograficamente separata rispetto al sistema originale. Questo significa archiviare i dati in un altro edificio o in una posizione remota, come un centro di dati fuori sede o un servizio di cloud storage. In questo modo, si proteggono i dati da eventi catastrofici localizzati, come incendi, alluvioni o furti.
Caratteristiche della regola del 3-2-1 backup includono:
- Ridondanza: La regola mira a creare copie ridondanti dei dati per garantire la protezione da eventi imprevisti come guasti hardware, errori umani, attacchi informatici o disastri naturali.
- Sicurezza: Le copie dei dati dovrebbero essere protette da accessi non autorizzati mediante l’utilizzo di misure di sicurezza come la crittografia dei dati e l’accesso limitato.
- Verifica e test: È importante verificare regolarmente l’integrità delle copie dei dati e testare il processo di ripristino per assicurarsi che sia possibile recuperare i dati quando necessario.
- Automazione: L’automazione del processo di backup riduce la possibilità di errori umani e garantisce che le copie dei dati vengano effettuate in modo regolare e consistente.

LA REGOLA “3-2-1”
La regola “3-2-1” per il backup dei dati è un approccio raccomandato per garantire la sicurezza dei dati.
- Tre copie dei dati: tre copie dei dati che si desidera proteggere. Questo significa che oltre ai dati originali, è necessario avere due copie aggiuntive.
- Due diverse forme di supporto: consigliamo di utilizzare almeno due diverse forme di supporto per creare le copie dei dati. Questo può includere l’utilizzo di unità di disco rigido esterne, nastri di backup, dispositivi di archiviazione di rete (NAS) o servizi di cloud storage. L’obiettivo è diversificare i supporti di backup per ridurre il rischio di perdita dei dati dovuto a problemi tecnici o guasti.
- Una copia fuori sede: almeno una delle copie dei dati deve essere conservata in una posizione geograficamente separata rispetto al sistema originale. Questo significa archiviare i dati in un altro edificio o in una posizione remota, come un centro di dati fuori sede o un servizio di cloud storage. In questo modo, si proteggono i dati da eventi catastrofici localizzati, come incendi, alluvioni o furti.
Caratteristiche della regola del 3-2-1 backup includono:
- Ridondanza: La regola mira a creare copie ridondanti dei dati per garantire la protezione da eventi imprevisti come guasti hardware, errori umani, attacchi informatici o disastri naturali.
- Sicurezza: Le copie dei dati dovrebbero essere protette da accessi non autorizzati mediante l’utilizzo di misure di sicurezza come la crittografia dei dati e l’accesso limitato.
- Verifica e test: È importante verificare regolarmente l’integrità delle copie dei dati e testare il processo di ripristino per assicurarsi che sia possibile recuperare i dati quando necessario.
- Automazione: L’automazione del processo di backup riduce la possibilità di errori umani e garantisce che le copie dei dati vengano effettuate in modo regolare e consistente.

BACKUP DI SERVER FISICI E VIRTUALI
Creazione di copie di sicurezza dei dati, delle configurazioni e delle applicazioni presenti su un server. Copia dei dati critici da un server a un’altra posizione o dispositivo di archiviazione, al fine di proteggerli da potenziali perdite o danni.
Il backup di server è essenziale per garantire la disponibilità e l’integrità dei dati aziendali. Offre una soluzione per recuperare rapidamente i dati in caso di eventi imprevisti come guasti hardware, errori umani, attacchi informatici, corruzione dei dati o disastri naturali. Attraverso il backup, è possibile ripristinare i dati e riportare il server al suo stato precedente all’evento indesiderato.

BACKUP DI SERVER FISICI E VIRTUALI
Creazione di copie di sicurezza dei dati, delle configurazioni e delle applicazioni presenti su un server. Copia dei dati critici da un server a un’altra posizione o dispositivo di archiviazione, al fine di proteggerli da potenziali perdite o danni.
Il backup di server è essenziale per garantire la disponibilità e l’integrità dei dati aziendali. Offre una soluzione per recuperare rapidamente i dati in caso di eventi imprevisti come guasti hardware, errori umani, attacchi informatici, corruzione dei dati o disastri naturali. Attraverso il backup, è possibile ripristinare i dati e riportare il server al suo stato precedente all’evento indesiderato.

BACKUP DI COMPUTER
Il backup dei computer è fondamentale per proteggere i dati personali, i file di lavoro, le foto, i video e altri documenti importanti da eventi imprevisti che potrebbero causare la perdita o la corruzione dei dati. Alcuni dei motivi principali per cui è necessario eseguire il backup dei computer includono guasti hardware, virus informatici, errori umani, furto o perdita del computer e disastri naturali, oltre al rischio di attacchi ransomware o imprevisti.

BACKUP DI COMPUTER
Il backup dei computer è fondamentale per proteggere i dati personali, i file di lavoro, le foto, i video e altri documenti importanti da eventi imprevisti che potrebbero causare la perdita o la corruzione dei dati. Alcuni dei motivi principali per cui è necessario eseguire il backup dei computer includono guasti hardware, virus informatici, errori umani, furto o perdita del computer e disastri naturali, oltre al rischio di attacchi ransomware o imprevisti.

ADA.SAFE.365
ADA.Safe.365 è il backup in tempo reale e automatico dei server basato su piattaforma Veeam Backup for Microsoft 365.
Microsoft 365 offre servizi potenti all’interno di Office 365, ma il backup completo dei dati di Office 365 non rientra tra questi. Veeam® Backup for Microsoft 365 elimina il rischio di perdere l’accesso e il controllo dei dati di Office 365, inclusi Exchange Online, SharePoint Online, OneDrive for Business e Microsoft Teams, in modo che i tuoi dati siano sempre protetti e accessibili.
Veeam Backup for Microsoft 365 ti offre la possibilità di eseguire il backup sicuro di Office 365 in qualsiasi posizione, on-premises o nell’object storage in cloud, inclusi Amazon S3, Azure Blob, IBM Cloud o provider compatibili con S3 on-premises.

ADA.SAFE.365
ADA.Safe.365 è il backup in tempo reale e automatico dei server basato su piattaforma Veeam Backup for Microsoft 365.
Microsoft 365 offre servizi potenti all’interno di Office 365, ma il backup completo dei dati di Office 365 non rientra tra questi. Veeam® Backup for Microsoft 365 elimina il rischio di perdere l’accesso e il controllo dei dati di Office 365, inclusi Exchange Online, SharePoint Online, OneDrive for Business e Microsoft Teams, in modo che i tuoi dati siano sempre protetti e accessibili.
Veeam Backup for Microsoft 365 ti offre la possibilità di eseguire il backup sicuro di Office 365 in qualsiasi posizione, on-premises o nell’object storage in cloud, inclusi Amazon S3, Azure Blob, IBM Cloud o provider compatibili con S3 on-premises.
