
Modulo di gestione degli acquisti
Il modulo di gestione acquisti, come tutti i moduli Panthera, è un modulo scalabile e personalizzabile in base alle esigenze specifiche. È possibile infatti scegliere il mix di funzionalità che risolvono al meglio le problematiche in termini finanziari.
CONTRATTI E LISTINI
Panthera fornisce strumenti per supportare i responsabili acquisti durante la definizione del rapporto di fornitura, tra cui:
- Contratto di Acquisto
- Listini di Acquisto
- Catalogo Fornitore
RICHIESTE DI ACQUISTO
Una richiesta di acquisto (RFA) supporta il processo di approvvigionamento nella raccolta e approvazione dei requisiti di acquisto per materiali e servizi. Le richieste d’acquisto approvate e completate vengono quindi inserite automaticamente nel portafoglio ordini d’acquisto.
CONTO LAVORO
Con Panthera puoi gestire:
- Pianificazione dei fabbisogni
- Archiviazione/spedizione digitale
- Giacenza componenti presso il terzista
- Approvvigionamenti di materie prime
- Pianificazione produzione di conto lavoro
- Automatizzazione delle valorizzazioni di magazzino
- Accesso profilato del terzista al sistema
- Controllo qualità delle forniture
- Conto lavoro passivo
- Analisi del livello di saturazione
- Controllo automatizzato delle fatture
PIANIFICAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Per semplificare il processo di approvvigionamento di beni e servizi, Panthera ti supporta con procedure automatizzate che ti consigliano come, quanto e quando acquistare attraverso accurate analisi di disponibilità.
- Politiche di approvvigionamento: prendono in considerazione la disponibilità dei singoli prodotti valutando l’inventario e il mix di vendite, acquisti, produzione, assistenza, ordini di subappalto e raccomandando che potrebbe essere necessario riordinare.
- Fabbisogno: Considerazione delle diverse fonti di disponibilità e fornitura pianificata secondo una politica uniforme nel rispetto del fornitore preferito, del numero di lotti minimo, multiplo, massimo e dei tempi di fornitura previsti dal fornitore.
- ASO (Procurement On Order Ruga): Permette di generare puntualmente ordini di acquisto o di conto lavoro analizzando gli ordini di vendita.
- PSO (Production to Order): considera le combinazioni di ordini di vendita e consente la generazione di ordini di acquisto, conto lavoro o fornitura di produzione interna con riferimento diretto alle relative righe d’ordine.
RICHIESTE DI OFFERTA
Le aziende potrebbero dover richiedere quotazioni a vari fornitori. I portafogli di richiesta consentono di formalizzare le richieste, analizzare i preventivi ottenuti e promuovere offerte specifiche. Pertanto, le richieste di offerta promosse e perfezionate vengono automaticamente fornite al portafoglio ordini di acquisto.
CERTIFICAZIONE DEGLI ACQUISTI
Il processo di certificazione degli acquisti consiste in:
- REGISTRAZIONE DELLA BEM (Bolla di Entrata Merce)
- REGISTRAZIONE DELLA CONGRUENZA DELLA FATTURA DEL FORNITORE: le anomalie derivanti dai controlli sono condivise sia con il fornitore sia con i responsabili dell’impresa.
Panthera integra il processo di approvvigionamento e il processo di qualità, sia in termini di registrazione di rapporti di non conformità del materiale ricevuto, sia in termini di valutazione del fornitore che viene classificato secondo l’analisi di diversi indici (qualità, puntualità, congruenza tra prezzo concordato ed effettivo).
Con l’adozione del modulo Gestione Documentale è possibile archiviare le scansioni delle bolle e delle relative fatture che diventano così facilmente consultabili.
COSTI DI TRASPORTO
Panthera identifica il trasportatore migliore, agevola il controllo e la contabilizzazione delle fatture e permette di ripartire la spesa di trasporto. Condizioni che concorrono alla determinazione del costo del trasporto:
- Tariffari
- Pesi e volumi
- Località geografica
- Limiti di carico
- Oneri accessori
A conclusione del processo, il sistema guida il controllo predittivo e la contabilizzazione delle fatture dei trasportatori. Analisi globali dei costi consentono di determinare l’incidenza nel tempo dei trasporti sul costo del singolo articolo.
ORDINI DI ACQUISTO
Panthera permette un’efficiente gestione delle procedure di approvazione degli ordini di acquisto attraverso la possibilità di associare a ciascun ordine un preciso iter di validazione che può coinvolgere diversi dipartimenti/utenti preposti al suo controllo (per esempio controlli amministrativi o direzionali).
Con Panthera, la direzione acquisti può velocemente conoscere la consistenza del proprio portafoglio ordini di approvvigionamento grazie alle numerose interrogazioni e stampe, a quantità e a valore, messe a disposizione.
Panthera consente infatti di avere sempre sotto controllo, in termini di quantità e di valore, gli ordini immessi e inevasi, di cui si attende la consegna da parte del fornitore, quelli evasi parzialmente, di cui si attende il saldo e quelli saldati completamente. Panthera mette inoltre a disposizione diversi strumenti di analisi sugli acquisti, attraverso:
- Statistiche sull’acquistato
- Analisi di Business Intelligence

Modulo di gestione degli acquisti
Il modulo di gestione acquisti, come tutti i moduli Panthera, è un modulo scalabile e personalizzabile in base alle esigenze specifiche. È possibile infatti scegliere il mix di funzionalità che risolvono al meglio le problematiche in termini finanziari.
CONTRATTI E LISTINI
Panthera fornisce strumenti per supportare i responsabili acquisti durante la definizione del rapporto di fornitura, tra cui:
- Contratto di Acquisto
- Listini di Acquisto
- Catalogo Fornitore
RICHIESTE DI ACQUISTO
Una richiesta di acquisto (RFA) supporta il processo di approvvigionamento nella raccolta e approvazione dei requisiti di acquisto per materiali e servizi. Le richieste d’acquisto approvate e completate vengono quindi inserite automaticamente nel portafoglio ordini d’acquisto.
CONTO LAVORO
Con Panthera puoi gestire:
- Pianificazione dei fabbisogni
- Archiviazione/spedizione digitale
- Giacenza componenti presso il terzista
- Approvvigionamenti di materie prime
- Pianificazione produzione di conto lavoro
- Automatizzazione delle valorizzazioni di magazzino
- Accesso profilato del terzista al sistema
- Controllo qualità delle forniture
- Conto lavoro passivo
- Analisi del livello di saturazione
- Controllo automatizzato delle fatture
PIANIFICAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Per semplificare il processo di approvvigionamento di beni e servizi, Panthera ti supporta con procedure automatizzate che ti consigliano come, quanto e quando acquistare attraverso accurate analisi di disponibilità.
- Politiche di approvvigionamento: prendono in considerazione la disponibilità dei singoli prodotti valutando l’inventario e il mix di vendite, acquisti, produzione, assistenza, ordini di subappalto e raccomandando che potrebbe essere necessario riordinare.
- Fabbisogno: Considerazione delle diverse fonti di disponibilità e fornitura pianificata secondo una politica uniforme nel rispetto del fornitore preferito, del numero di lotti minimo, multiplo, massimo e dei tempi di fornitura previsti dal fornitore.
- ASO (Procurement On Order Ruga): Permette di generare puntualmente ordini di acquisto o di conto lavoro analizzando gli ordini di vendita.
- PSO (Production to Order): considera le combinazioni di ordini di vendita e consente la generazione di ordini di acquisto, conto lavoro o fornitura di produzione interna con riferimento diretto alle relative righe d’ordine.
RICHIESTE DI OFFERTA
Le aziende potrebbero dover richiedere quotazioni a vari fornitori. I portafogli di richiesta consentono di formalizzare le richieste, analizzare i preventivi ottenuti e promuovere offerte specifiche. Pertanto, le richieste di offerta promosse e perfezionate vengono automaticamente fornite al portafoglio ordini di acquisto.
CERTIFICAZIONE DEGLI ACQUISTI
Il processo di certificazione degli acquisti consiste in:
- REGISTRAZIONE DELLA BEM (Bolla di Entrata Merce)
- REGISTRAZIONE DELLA CONGRUENZA DELLA FATTURA DEL FORNITORE: le anomalie derivanti dai controlli sono condivise sia con il fornitore sia con i responsabili dell’impresa.
Panthera integra il processo di approvvigionamento e il processo di qualità, sia in termini di registrazione di rapporti di non conformità del materiale ricevuto, sia in termini di valutazione del fornitore che viene classificato secondo l’analisi di diversi indici (qualità, puntualità, congruenza tra prezzo concordato ed effettivo).
Con l’adozione del modulo Gestione Documentale è possibile archiviare le scansioni delle bolle e delle relative fatture che diventano così facilmente consultabili.
COSTI DI TRASPORTO
Panthera identifica il trasportatore migliore, agevola il controllo e la contabilizzazione delle fatture e permette di ripartire la spesa di trasporto. Condizioni che concorrono alla determinazione del costo del trasporto:
- Tariffari
- Pesi e volumi
- Località geografica
- Limiti di carico
- Oneri accessori
A conclusione del processo, il sistema guida il controllo predittivo e la contabilizzazione delle fatture dei trasportatori. Analisi globali dei costi consentono di determinare l’incidenza nel tempo dei trasporti sul costo del singolo articolo.
ORDINI DI ACQUISTO
Panthera permette un’efficiente gestione delle procedure di approvazione degli ordini di acquisto attraverso la possibilità di associare a ciascun ordine un preciso iter di validazione che può coinvolgere diversi dipartimenti/utenti preposti al suo controllo (per esempio controlli amministrativi o direzionali).
Con Panthera, la direzione acquisti può velocemente conoscere la consistenza del proprio portafoglio ordini di approvvigionamento grazie alle numerose interrogazioni e stampe, a quantità e a valore, messe a disposizione.
Panthera consente infatti di avere sempre sotto controllo, in termini di quantità e di valore, gli ordini immessi e inevasi, di cui si attende la consegna da parte del fornitore, quelli evasi parzialmente, di cui si attende il saldo e quelli saldati completamente. Panthera mette inoltre a disposizione diversi strumenti di analisi sugli acquisti, attraverso:
- Statistiche sull’acquistato
- Analisi di Business Intelligence
