Cyber Security

ANTIVIRUS

Il nostro antivirus rileva i problemi di sicurezza o di prestazione e informa il cliente su come risolverli istantaneamente.
Basato su web, consente di gestire la sicurezza da remoto e da qualsiasi luogo, usando un dispositivo connesso a internet.
La nostra console protegge il cliente in tempo reale, analizzando i file sconosciuti prima che lo raggiungano.
I tuoi endpoint sono protetti all’interno e all’esterno della rete aziendale contro: virus, malware, cavalli di troia, worm, spyware, ransomware e nuove varianti nel momento stesso in cui emergono.

ANTIVIRUS

Il nostro antivirus rileva i problemi di sicurezza o di prestazione e informa il cliente su come risolverli istantaneamente.
Basato su web, consente di gestire la sicurezza da remoto e da qualsiasi luogo, usando un dispositivo connesso a internet.
La nostra console protegge il cliente in tempo reale, analizzando i file sconosciuti prima che lo raggiungano.
I tuoi endpoint sono protetti all’interno e all’esterno della rete aziendale contro: virus, malware, cavalli di troia, worm, spyware, ransomware e nuove varianti nel momento stesso in cui emergono.

VULNERABILITY ASSESSMENT

Una valutazione delle vulnerabilità, o vulnerability assessment, è un servizio offerto da Adawen che mira a identificare e valutare le potenziali debolezze o vulnerabilità presenti nel vostro sistema informatico, rete o applicazione. Questo tipo di valutazione è importante per identificare e mitigare i rischi di sicurezza che potrebbero essere sfruttati da attaccanti esterni o interni.

Ecco alcune caratteristiche del nostro servizio di valutazione delle vulnerabilità:

  1. Identificazione delle vulnerabilità: utilizziamo tecniche di scansione e test per individuare le potenziali vulnerabilità presenti nel sistema. Analisi delle configurazioni, la scansione delle porte, l’analisi delle vulnerabilità note e l’analisi delle applicazioni web.
  2. Valutazione del rischio: una volta identificate le vulnerabilità, effettuiamo una valutazione del rischio per determinare l’impatto potenziale di ciascuna vulnerabilità. Ciò aiuta a stabilire le priorità per la mitigazione delle vulnerabilità, concentrandosi sulle minacce che possono causare il maggior danno.
  3. Test di penetrazione: in alcuni casi, valutiamo anche l’attuazione di test di penetrazione, in cui cerchiamo attivamente di sfruttare le vulnerabilità identificate per valutare l’efficacia delle difese di sicurezza esistenti.
  4. Report dettagliato: alla conclusione della valutazione, forniamo un report dettagliato che descrive le vulnerabilità identificate, i loro rischi associati, le raccomandazioni per la mitigazione e le evidenze delle prove effettuate. Questo report consente ai responsabili della sicurezza di prendere decisioni informate sulla gestione delle vulnerabilità.
  5. Aggiornamenti e monitoraggio: le vulnerabilità possono emergere continuamente a causa di nuove minacce o di cambiamenti nel sistema. Pertanto, garantiamo un monitoraggio continuo e aggiornamenti periodici per garantire che il sistema rimanga protetto nel tempo.

VULNERABILITY ASSESSMENT

Una valutazione delle vulnerabilità, o vulnerability assessment, offerto da Adawen, è un servizio che mira a identificare e valutare le potenziali debolezze o vulnerabilità presenti nel vostro sistema informatico, rete o applicazione. Questo tipo di valutazione è importante per identificare e mitigare i rischi di sicurezza che potrebbero essere sfruttati da attaccanti esterni o interni.

Ecco alcune caratteristiche del nostro servizio di valutazione delle vulnerabilità:

  1. Identificazione delle vulnerabilità: utilizziamo tecniche di scansione e test per individuare le potenziali vulnerabilità presenti nel sistema. Analisi delle configurazioni, la scansione delle porte, l’analisi delle vulnerabilità note e l’analisi delle applicazioni web.
  2. Valutazione del rischio: una volta identificate le vulnerabilità, effettuiamo una valutazione del rischio per determinare l’impatto potenziale di ciascuna vulnerabilità. Ciò aiuta a stabilire le priorità per la mitigazione delle vulnerabilità, concentrandosi sulle minacce che possono causare il maggior danno.
  3. Test di penetrazione: in alcuni casi, valutiamo anche l’attuazione di test di penetrazione, in cui cerchiamo attivamente di sfruttare le vulnerabilità identificate per valutare l’efficacia delle difese di sicurezza esistenti.
  4. Report dettagliato: alla conclusione della valutazione, forniamo un report dettagliato che descrive le vulnerabilità identificate, i loro rischi associati, le raccomandazioni per la mitigazione e le evidenze delle prove effettuate. Questo report consente ai responsabili della sicurezza di prendere decisioni informate sulla gestione delle vulnerabilità.
  5. Aggiornamenti e monitoraggio: le vulnerabilità possono emergere continuamente a causa di nuove minacce o di cambiamenti nel sistema. Pertanto, garantiamo un monitoraggio continuo e aggiornamenti periodici per garantire che il sistema rimanga protetto nel tempo.

PENETRATION TEST

Test della sicurezza informatica in cui simuliamo gli attacchi di un hacker verso il vostro sistema, rete o applicazione al fine di identificare e sfruttare vulnerabilità potenziali. L’obiettivo principale del test è quello di valutare l’efficacia delle misure di sicurezza e identificare eventuali punti deboli che potrebbero essere sfruttati da attaccanti reali.

  1. Simulazione di un attacco reale: Durante un penetration test, adottiamo l’approccio di un attaccante reale per individuare e sfruttare vulnerabilità nel sistema. Questo può includere l’utilizzo di tecniche di scansione, di ingegneria sociale, di exploit e di test di intrusioni per cercare di compromettere la sicurezza del sistema.
  2. Obiettivi e scope definiti: Prima di iniziare un penetration test, definiamo chiaramente gli obiettivi e lo scopo dell’esercizio. Questo può includere specifiche sulle parti del sistema da testare, i limiti delle azioni consentite e le restrizioni di tempo. Questa definizione è importante per garantire un test mirato e controllato.
  3. Identificazione delle vulnerabilità: Durante il penetration test, identifichiamo e documentiamo le vulnerabilità trovate nel sistema. Rete, vulnerabilità dell’applicazione, problemi di configurazione o errori di sviluppo. Ogni vulnerabilità viene valutata in base al suo impatto potenziale e alla sua facilità di sfruttamento.
  4. Report dettagliato: Alla conclusione del penetration test, forniamo un report dettagliato che descrive le vulnerabilità scoperte, i metodi utilizzati per sfruttarle, le prove delle azioni intraprese e le raccomandazioni per la mitigazione. Questo report aiuta i responsabili della sicurezza a comprendere le vulnerabilità e a prendere le misure necessarie per mitigare i rischi.

PENETRATION TEST

Test della sicurezza informatica in cui simuliamo gli attacchi di un hacker verso il vostro sistema, rete o applicazione al fine di identificare e sfruttare vulnerabilità potenziali. L’obiettivo principale del test è quello di valutare l’efficacia delle difese di sicurezza e identificare eventuali punti deboli che potrebbero essere sfruttati da attaccanti reali.

  1. Simulazione di un attacco reale: Durante un penetration test, adottiamo l’approccio di un attaccante reale per individuare e sfruttare vulnerabilità nel sistema. Questo può includere l’utilizzo di tecniche di scansione, di ingegneria sociale, di exploit e di test di intrusioni per cercare di compromettere la sicurezza del sistema.
  2. Obiettivi e scope definiti: Prima di iniziare un penetration test, definiamo chiaramente gli obiettivi e lo scopo dell’esercizio. Questo può includere specifiche sulle parti del sistema da testare, i limiti delle azioni consentite e le restrizioni di tempo. Questa definizione è importante per garantire un test mirato e controllato.
  3. Identificazione delle vulnerabilità: Durante il penetration test, identifichiamo e documentiamo le vulnerabilità trovate nel sistema. Rete, vulnerabilità dell’applicazione, problemi di configurazione o errori di sviluppo. Ogni vulnerabilità viene valutata in base al suo impatto potenziale e alla sua facilità di sfruttamento.
  4. Report dettagliato: Alla conclusione del penetration test, forniamo un report dettagliato che descrive le vulnerabilità scoperte, i metodi utilizzati per sfruttarle, le prove delle azioni intraprese e le raccomandazioni per la mitigazione. Questo report aiuta i responsabili della sicurezza a comprendere le vulnerabilità e a prendere le misure necessarie per mitigare i rischi.

Non hai trovato le informazioni che cercavi?

Compila il Form e un nostro consulente ti contatterà il prima possibile