Quando una software house è anche System Integrator
È fondamentale per una azienda che si dota di nuovi software assicurarsi che questi possano dialogare ed entrare in simbiosi con quelli già presenti nel proprio ecosistema informatico. Una software house che fornisce soluzioni specifiche sulle esigenze dei clienti deve anche proporsi come System Integrator ovvero deve fare in modo che la nuova tecnologia possa inserirsi perfettamente nell’ambiente digitale aziendale e creare sinergie e automazioni con i software già presenti in azienda.

Quando una software house è anche System Integrator
È fondamentale per una azienda che si dota di nuovi software assicurarsi che questi possano dialogare ed entrare in simbiosi con quelli già presenti nel proprio ecosistema informatico. Una software house che fornisce soluzioni specifiche sulle esigenze dei clienti deve anche proporsi come System Integrator ovvero deve fare in modo che la nuova tecnologia possa inserirsi perfettamente nell’ambiente digitale aziendale e creare sinergie e automazioni con i software già presenti in azienda.
Benvenuto
Rimani aggiornato con le nostre ultime novità
Indice degli argomenti
- 1
- 2
- 3
- 4
Iscriviti alla nostra newsletter
L’importanza della digitalizzazione aziendale e dei processi aziendali
La digitalizzazione negli ultimi anni è diventata una componente fondamentale del successo aziendale. Questo procedimento comporta infatti l’integrazione di tecnologie digitali nei processi aziendali al fine di aumentare l’efficienza e la produttività dell’organizzazione. L’adozione di queste tecnologie ha facilitato l’automazione di numerose attività che richiedono tempo, ha ridotto i costi e migliorato l’esperienza del cliente. I repentini cambiamenti del mercato, causati dalle continue novità in materia informatica costringe le aziende a rimanere al passo con la digitalizzazione degli strumenti e a ricercare incessantemente la massima efficienza e performance dei propri processi interni.
Software house come system integrator
Una software house è un’azienda specializzata nello sviluppo di software. Uno dei servizi che una software house deve offrire è il supporto nel percorso di digitalizzazione dei processi aziendali dei propri clienti, aiutandoli e consigliandoli sulle strategie migliori da seguire e sugli strumenti che meglio rispondono alle loro esigenze. Tuttavia, è importante che una software house non si limiti solo a proporre e sviluppare software personalizzati, ma deve offrire un servizio completo anche come system integrator.
Un system integrator è un’azienda che si occupa di integrare i software esistenti in azienda con i nuovi software sviluppati. L’integrazione, tuttavia, può essere un compito complicato e richiede una conoscenza approfondita dei sistemi aziendali ed una competenza specifica da parte degli sviluppatori.
Offrendo un servizio completo come system integrator, una software house può garantire che il software che sviluppa possa dialogare con quelli già presenti in azienda, senza la necessità di doverli sostituire, e potranno quindi continuare a utilizzarli insieme ai nuovi software sviluppati. Ciò può aiutare le aziende a ridurre i costi e ad aumentare l’efficienza dei loro processi aziendali.
Percorso di digitalizzazione, cosa deve offrire una software house
Se un’azienda decide di adottare tecnologie digitali per migliorare i propri processi aziendali, è importante che si avvalga del supporto di una software house specializzata in questo campo. In particolare, ci sono molti vantaggi nel farsi assistere da una software house che segue la digitalizzazione del cliente sin dall’analisi iniziale.
- L’analisi iniziale è il primo passo nella digitalizzazione dei processi aziendali. Adawen aiuta i propri clienti a identificare le aree in cui possono essere introdotte tecnologie digitali per migliorare l’efficienza, gli obiettivi di digitalizzazione e pianificare la migliore strategia di implementazione.
- La scelta del software giusto è importante perché può influire sulla produttività dell’azienda ed in questo senso una software house specializzata può offrire consulenza professionale sui prodotti software disponibili e sulle soluzioni più adatte alle esigenze del cliente.
- Dopo la scelta del software si passa alla cruciale fase di implementazione, nella quale quest’ultimo viene configurato e personalizzato sulle specifiche richieste del cliente. Adawen è in grado di offrire il supporto tecnico necessario per garantire che il software venga configurato correttamente e che sia in grado di dialogare con tutte le altre tecnologie presenti in azienda.
- Una volta che il software è stato implementato, Adawen offre anche servizi di formazione e supporto tecnico per aiutare i dipendenti dell’azienda ad utilizzarlo al meglio. La formazione è importante perché aiuta i dipendenti ad acquisire le competenze necessarie per utilizzare il software in modo efficiente ed il supporto tecnico post-vendita è importante perché assicura che il software funzioni correttamente e che eventuali problemi siano risolti prontamente.
Conclusione
In sintesi, la digitalizzazione è diventata un fattore importante per il successo delle aziende. Una software house specializzata deve offrire un servizio completo come system integrator, supportando le aziende nell’adozione di tecnologie digitali per migliorare i propri processi aziendali. Inoltre, deve garantire una gamma di servizi ai propri clienti che possano accompagnarli durante il processo di digitalizzazione quali: l’identificazione delle aree di miglioramento, la scelta del software giusto, la configurazione del software, la formazione dei dipendenti e il supporto tecnico post-vendita.
Le aziende che scelgono di adottare tecnologie digitali possono migliorare l’efficienza dei propri processi aziendali, ridurre i costi e offrire un’esperienza migliore ai propri clienti. Tuttavia, per ottenere questi risultati, è importante che le aziende si avvalgano del supporto di una software house specializzata in questo campo. Solo in questo modo sarà possibile ottenere i vantaggi della digitalizzazione senza compromettere l’efficienza e la produttività dell’azienda.