Software Programma di Contabilità - Adawen

Perché un software di contabilità è così importante?

 

Mai come ora la tecnologia sta aiutando in modo fondamentale il mondo del lavoro, riuscendo a creare opportunità che fino a poco tempo fa non sembravano possibili. Le aziende che vogliono mantenersi al passo con i tempi e gettare le basi per il futuro devono digitalizzare i loro principali processi, specialmente all’interno del reparto amministrativo.

L’area amministrativa è il centro nevralgico dell’azienda e deve quindi espletare i propri compiti con la massima precisione ed accuratezza possibile. I software di contabilità giungono in loro soccorso, non solo facilitando il lavoro quotidiano ma rendendolo anche molto più veloce e riducendo di molto il rischio di errore. Attraverso l’automatizzazione dei processi in ambito amministrativo, gli addetti ai lavori hanno meno responsabilità dal punto di vista operativo, lasciando al software l’oneroso compito di espletare molte delle mansioni giornaliere che in precedenza veniva svolta dagli utenti.
Prima di dotarsi di un software di contabilità, è importante tener presente le aspettative, le esigenze e le possibilità che si hanno a disposizione. In questo modo è possibile optare per la soluzione che meglio si allinea alle proprie necessità.

Le agevolazioni fiscali

L’acquisto di questi software può essere agevolato da strumenti quali il credito d’imposta, per le modalità è possibile rivolgersi ad un commercialista o fiscalista, il quale può spiegare nel dettaglio come accedere a tali vantaggi.
Affidandosi, invece, ad una società che offre consulenza fiscale, che si occupa quindi specificatamente di questi aspetti e sottoponendo loro il progetto di adozione, del nuovo software, è possibile valutare la partecipazione a bandi o la richiesta di fondi nazionali o regionali, riguardanti impresa 4.0, ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, credito d’imposta 4.0, nuova legge Sabatini 2021 e molto altro, il tutto per ridurre lo sforzo economico dell’azienda. Scopri tutti gli investimenti QUI

Al fine di favorire queste richieste, Adawen è iscritta ufficialmente al catalogo fornitori di Innoveneto, per i servizi offerti quali: tecnologie di processo, sistemi informativi e formazione tecnico/specialistica e disponi di 3 project manager iscritti al MISE (Ministero dello Sviluppo Economico)

PANTHERA
FINANCE

Panthera: il software gestionale ERP per le aziende - Adawen

MICROSOFT DYNAMICS NAV2018

Definire le esigenze

Il primo passo, dunque, per scegliere un programma di contabilità è quello di definire le esigenze. Il programma deve essere in grado di supportare il nostro lavoro facendoci ottenere un risparmio di tempo, semplificando il lavoro. Ma questi non sono gli unici aspetti da considerare. Un elemento fondamentale da tener presente è il tempo e le modalità di migrazione dei dati dal vecchio software al nuovo (qualora si stia optando per un cambio software), affidandosi ad un software house che conosca le dinamiche ed i processi del settore di riferimento. Capire quale soluzione potrebbe interagire al meglio con gli altri software già presenti in azienda è un altro aspetto che non va assolutamente tralasciato o ritenuto poco prioritario.
L’automatizzazione di tutti i processi amministrativi oltre a portare un miglioramento della gestione dei documenti e della velocità operativa ha anche un impatto positivo dal punto di vista dei materiali utilizzati, dove che gran parte delle informazioni viene digitalizzata e per questo eliminata la carta da stampare e archiviare.
Partendo dal fatto che l’obiettivo rimane quello della digitalizzazione dei processi nell’area amministrativa, al fine di abbattere i tempi da dedicare alla burocrazia con la conseguente diminuzione della mole di carta da gestire, è possibile trovare diverse soluzioni software sul mercato.
A seconda delle necessità è possibile optare per pacchetti più completi, maggiormente indicati per le aziende di grandi dimensioni e che operano su grandi flussi, oppure per pacchetti più semplici per le realtà più piccole.

Le caratteristiche

Se alla base di un ordinario programma di contabilità ci sono le classiche funzionalità di un software gestionale come l’amministrazione con ciclo passivo e attivo, il magazzino e la produzione, sono diverse le caratteristiche che deve avere per essere considerato un efficace programma di contabilità.
Nel corso degli ultimi anni, infatti, i software sono stati arricchiti con la possibilità di gestire la fatturazione elettronica. Il software permette, ad esempio, di generare i file in XML che sono collegati ad un servizio Hub che si occupa della trasmissione verso il Sistema di Interscambio in modo da essere sempre pronti ad ogni evenienza.
Il controllo di gestione e il modulo per la tesoreria rientrano tra le funzionalità specifiche, al fine di gestire una contabilità analitica attraverso centri di costo e commesse, oltre alla redditività dei progetti. La gestione dei contratti di manutenzione e di tutti gli interventi programmati, così come la realizzazione degli elaborati riguardanti i dati di vendita e di acquisto, completano il quadro delle potenzialità di questi software.
Il processo di digitalizzazione è un processo ormai avviato da tempo, al quale le aziende possono solo adattarsi e cercare di sfruttarlo al meglio. In quest’ottica, dunque, questa tipologia di soluzione è diventata indispensabile per qualsiasi tipo di realtà.