Evoluzione del ruolo del CFO: una combinazione di tecnologie e abilità per supportare le aziende
L’area Finance delle aziende è diventata sempre più importante a causa della complessità del contesto in cui le imprese operano.

Evoluzione del ruolo del CFO: una combinazione di tecnologie e abilità per supportare le aziende
L’area Finance delle aziende è diventata sempre più importante a causa della complessità del contesto in cui le imprese operano.
Benvenuto
Rimani aggiornato con le nostre ultime novità
Indice degli argomenti
- 1
- 2
Iscriviti alla nostra newsletter
Secondo una ricerca di PwC, i CFO devono diventare più agili e visionari per affrontare le sfide dei prossimi anni e diventare CFO digital. Questa trasformazione richiede una combinazione di tecnologie e abilità per supportare le aziende nei loro processi di innovazione. Ci sono 5 tendenze che i CFO devono tenere d’occhio: la digitalizzazione degli operatori del team Finance, dei processi di automazione, dei sistemi ERP in cloud, dei modelli predittivi di rischio e dei dati connessi. Inoltre, l’utilizzo di sistemi RPA può automatizzare i task ripetitivi, migliorare l’efficienza e la produttività del back-office, e liberare il tempo per attività strategiche. Le Real Time Analytics consentono ai CFO di prendere decisioni più informate e cogliere nuove opportunità di mercato, mentre la reportistica e la Data Visualization aiutano a visualizzare le informazioni in modo chiaro e conciso.
La Digitalizzazione e le nuove tecnologie nel ruolo del CFO: RPA, Real Time Analytics e Data Visualization
Secondo PwC, il 72% delle organizzazioni a livello globale dovrebbe aver raggiunto un alto livello di digitalizzazione già nel 2020. Tuttavia, l’Indice DESI 2022 posiziona l’Italia al 18° posto su 27 paesi membri dell’UE, indicando un progressivo miglioramento rispetto agli anni precedenti, ma una marcata distanza rispetto ai paesi in cima alla classifica, come Finlandia e Danimarca. L’Istat ha rilevato che nel 2021 il 60,3% delle piccole e medie imprese italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale, superiore alla media europea del 56%, confermando che la digitalizzazione è fondamentale per supportare l’innovazione aziendale. Questo è particolarmente importante per i CFO, che affrontano una forte pressione da parte di clienti, azionisti e stakeholder. Per questo motivo, è necessario investire nella digitalizzazione degli operatori del team Finance, dei workplace finanziari, dei processi di automazione, dei modelli predittivi di rischio, dei sistemi ERP in cloud, dell’uso di dati self-service e di Insights & KPI facilmente accessibili.
Robotic Process Automation (RPA)
PwC ha osservato un altro trend nella digitalizzazione delle aziende, ovvero l’adozione di sistemi RPA che utilizzano software per automatizzare task ripetitivi. Sebbene non facciano parte dell’infrastruttura IT tradizionale, questi sistemi stanno diventando sempre più diffusi poiché migliorano l’efficienza e la produttività del back-office. Spesso si integrano con gli ERP esistenti, migliorando le interfacce che richiedono ancora un intervento manuale significativo. L’utilizzo dei sistemi RPA da parte dei CFO consente di ridurre notevolmente la necessità di elaborazione delle transazioni e di concentrarsi sulla strategia e sulla gestione delle prestazioni dell’azienda. Inoltre, i software RPA ottimizzano l’utilizzo delle risorse interne eliminando attività time-consuming come le riconciliazioni, consentendo attività come il virtual closing per generare bilanci d’esercizio su richiesta in qualsiasi momento.
Real Time Analytics
Secondo PwC, l’aumento della democratizzazione dei dati, della Business Intelligence e della Data Science sta rendendo gli Analytics un requisito essenziale piuttosto che un vantaggio competitivo. Pertanto, i CFO utilizzeranno sempre di più le analisi predittive e di scenario per prendere decisioni mirate e cogliere opportunità, inclusa la selezione di nuovi mercati, canali di vendita e partnership, nonché per gestire in modo più efficace le prestazioni, la redditività e il rischio aziendale. Le Real Time Analytics saranno strumenti utili per assistere i direttori finanziari nella gestione dell’intera organizzazione.
Reportistica e Data Visualization
La disponibilità di tecnologie in grado di velocizzare la reportistica e di visualizzare informazioni di valore è fondamentale anche per le analisi più approfondite. La User Experience deve essere migliorata e gli Actionable Insight, ovvero precise inferenze logiche che supportano la presa di decisioni basata sui dati, devono essere forniti. Non basta avere solo strumenti di reporting e analisi dei dati se non si dispone di strumenti immediati di visualizzazione. La Data Visualization è in grado di fornire ai CFO gli indicatori necessari in tempo reale, garantendo un monitoraggio continuo e l’intercettazione dei problemi prima che influenzino il mercato. Inoltre, la Data Visualization aumenta la consapevolezza sulle prestazioni, consente una misurazione precisa dei KPI e aiuta a risolvere le criticità in modo proattivo.
La trasformazione digitale nell’area finanziaria: le competenze del futuro e le sfide per le aziende
Le tecnologie digitali stanno cambiando le competenze e i ruoli nell’area finanziaria, creando anche nuove figure professionali. Per comprendere se le aziende sono pronte ad affrontare questo cambiamento, PwC ha svolto un sondaggio che ha coinvolto 10mila esperti di HR e responsabili finanziari. Dai risultati emerge che il 78% dei partecipanti non ha ancora pianificato a lungo termine la forza lavoro nell’area finance e il 50% dei CFO interpellati ha affermato che il suo team non possiede il giusto mix di competenze per soddisfare le esigenze aziendali in costante evoluzione.
Nonostante la convinzione generale che le carenze siano meno frequenti nelle grandi società, in realtà entro il 2030, secondo PwC, i profili tradizionali dei CFO cesseranno di esistere e verranno sostituiti da professionisti con competenze di gestione degli stakeholder e esperienze interfunzionali e intersettoriali. Pertanto, tutte le organizzazioni devono pianificare azioni per acquisire e riqualificare i talenti man mano che la funzione finance evolve e i confini tra lavoro umano e apporto delle “macchine” vengono ridefiniti. Inoltre, è necessario allineare le priorità e gli approcci organizzativi nell’implementazione di dati, Analytics e intelligenza artificiale e gestire il cambiamento adottando una cultura decisionale guidata sia dai dati che dagli algoritmi.
Le 5 tendenze identificate da PwC non rappresentano l’unica sfida a cui organizzazioni e CFO devono rispondere, ma costituiscono una base ragionata per iniziare a pianificare le azioni future.








