Industria produttiva
Panthera sembra essere un’azienda che fornisce soluzioni per migliorare l’efficienza e la produttività delle attività produttive. La delocalizzazione degli stabilimenti, la promozione della lean production, lo snellimento dei processi di conto lavoro, l’ottimizzazione degli approvvigionamenti e il contenimento dei costi sono tutte sfide che le aziende devono affrontare per rimanere competitive sul mercato. Panthera sembra fornire soluzioni per affrontare queste sfide attraverso l’implementazione di tecnologie digitali che aiutano a monitorare la produzione, tenere sotto controllo i costi e la qualità, e migliorare lo scambio di informazioni tra i diversi reparti.
OVERVIEW
Panthera è una soluzione web-oriented, accessibile ovunque e ideale per aziende con produzione delocalizzata anche all’estero grazie alla gestione nativa delle principali lingue e valute. È sicuro, con accesso governato da regole di riservatezza dei dati e visibilità condizionata dalla tipologia di utente. Il modulo Gestione Qualità consente alle aziende di attuare le certificazioni di qualità richieste a norma di legge. Panthera razionalizza la produzione con le migliori procedure di programmazione e schedulazione degli ordini produttivi, e altri strumenti di controllo per ottimizzare il carico di lavoro delle risorse. Minimizza le ripetizioni di dati e operazioni tra clienti e fornitori legati da rapporti di partnership con
- funzioni di intercompany e di Electronic Data Interchange (EDI)
- strumenti informatici per la gestione del conto lavoro con flussi di triangolazione
- l’ingegnerizzazione delle proposte di approvvigionamento con MRP e MPS e specifiche componenti evolute di calcolo costi contribuiscono a contenere i costi fissi del prodotto.
VANTAGGI
Panthera consente di rendere le varianti prodotto comprensibili anche da clienti e fornitori, configura un linguaggio comune tra commerciali, clienti e ufficio tecnico e permette di dare accesso a funzioni specifiche a clienti o agenti.
- Calcola il costo esatto dei prodotti e simula gli impatti di soluzioni produttive diverse
- Pianifica i fabbisogni, analizza la variazione della domanda
- Sviluppa piani previsionali e gestisce il carico dei reparti
- Migliora l’industrializzazione della produzione con modelli specializzati che governano tutto il processo produttivo interno ed esterno e monitora in tempo reale gli avanzamenti
- Garantisce il rispetto delle date di consegna con il modulo ATP e ottimizza il magazzino controllando gli articoli in esaurimento
- Gestisce l’intero ciclo di vita di una commessa, dal preventivo alle attività finali, controllando l’evoluzione dei costi e gestendo un piano di fatturazione in relazione all’avanzamento delle attività previste.
