Software personalizzati e modellati sulle tue esigenze

 

Cos’è un software personalizzato?

Con il termine software personalizzato o software su misura s’intende una soluzione specifica appositamente studiata e progettata per adattarsi perfettamente alle esigenze di organizzazioni o utenti specifici e soddisfare particolari preferenze e aspettative.

Uno degli errori più comuni che un utente possa commettere, è pensare che l’acquisto di un software standard eviti ulteriori attività una volta iniziata l’installazione.
Anche l’acquisto di un software non personalizzato implica numerosi ragionamenti e implementazioni dal punto di vista delle modalità con cui si vuole interagire con i dati. Questo tipo di attività possono essere svolte solamente nel momento in cui si sta installando il nuovo applicativo.

Affidati ad Adawen per la tua analisi personalizzata e approfittare di tutti i vantaggi di un software su misura 

Software personalizzato e software standard

  • Un software standard è una tipologia di prodotto realizzato per soddisfare le esigenze più comuni degli utenti, senza che ci sia la necessità di ricorrere a cambiamenti nelle sue funzioni. Un software personalizzato è invece uno strumento realizzato su misura e a seguito di un’attenta analisi.
  • Un software personalizzato offre funzionalità perfettamente in linea con le esigenze dell’utente ed elimina la possibilità di avere aree inutilizzate del software standard. Questa eventualità può presentarsi nel caso di acquisto di un software non personalizzato poiché, essendo per definizione costruito sulla base di esigenze comuni, questo porterà con sè funzionalità in linea ad alcune necessità, altre parzialmente in linea ed altre ancora che rimarranno inutilizzate. La progettazione, invece, di un’applicazione sulla base di esigenze specifiche avrà al suo interno esclusivamente funzionalità espressamente chieste dall’utente.
  • É evidente come un software generico, per quanto completo possa essere e per quante funzionalità possa garantire, spesso finisce per non essere sfruttato completamente. Un software personalizzato, invece, ti dà immediatamente la garanzia di avere uno strumento di cui sfrutterai ogni singola peculiarità e che potrà sempre essere aggiornato.
  • Ogni azienda è diversa, il software personalizzato ti consente di affrontare le sfide specifiche del tuo business.
  • Il software standard viene creato e rivenduto a più utilizzatori e questo permette di ammortizzare i costi di sviluppo tra più fruitori. La soluzione personalizzata è evidente che ricada interamente sul singolo richiedente e le modalità di sviluppo sono tali che necessitano solitamente tempi maggiori per una perfetta esecuzione.
  • Un software personalizzato richiede spesso un investimento notevole per poter essere perfettamente aderente alle esigenze del richiedente e non tutti sono positivamente propensi ad investire tali cifre. Se però si riesce ad intravedere tutti i benefici che un software personalizzato potrà apportare, allora è sicuramente l’investimento migliore da fare.
  • Un ulteriore svantaggio possiamo ritrovarlo nelle tempistiche. É naturale che una soluzione flessibile e che sappia soddisfarti in toto, richieda un tempo di sviluppo decisamente maggiore rispetto a un software standard e già pronto, in cui ogni funzionalità viene prefissata e la personalizzazione non è contemplata.

Conclusioni

In definitiva l’acquisto di un software personalizzato implica sicuramente maggiori tempi e maggiori costi, che tuttavia, visti in ottica d’investimento a medio termine, restituiscono sicuramente risultati migliori, in termini di efficienza e riduzione dei costi futuri, rispetto ad un software standard.
Grazie ad un software personalizzato non avrai nessuna funzionalità superflua, con la sicurezza di avere tutto quello di cui hai bisogno e pretendi dal tuo applicativo.