Nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica: aggiornamento delle tempistiche

 

Nessun cambio alle specifiche tecniche: regole bloccate fino al 2021. La novità arriva dall’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 20 aprile 2020.

L’emergenza sanitaria ed economica ferma anche la fattura elettronica: le specifiche tecniche per la trasmissione al SdI restano invariate fino al 2021.

L’Agenzia delle Entrate nel provvedimento del 20 aprile 2020. delibera che le nuove specifiche tecniche ed il tracciato XML di trasmissione delle fatture elettroniche al SdI restano facoltative fino al 31 dicembre 2020, precedentemente previsto dal 1° ottobre 2020. 

La data del passaggio obbligatorio al nuovo formato, più dettagliato e pensato per rendere più semplice l’avvio delle dichiarazioni IVA precompilate slitta per via dell’emergenza da Covid-19.

Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 166579/2020 recante “Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 89757 del 30 aprile 2018, come modificato dai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 524526 del 21 dicembre 2018, n. 107524 del 29 aprile 2019, n. 164664 del 30 maggio 2019, n. 738239 del 30 ottobre 2019, n. 1427541 del 17 dicembre 2019 e n. 99922 del 28 febbraio 2020”.

Leggi il decreto completo qui

 

IN SINTESI

A partire dal 1° ottobre 2020 e fino al 31 dicembre il Sistema di Interscambio accetterà fatture elettroniche e note di variazione predisposte con ambedue le versioni delle specifiche tecniche.

Saranno valide sia le fatture emesse e trasmesse secondo la versione 1.5 delle specifiche tecniche che quelle per le quali verranno utilizzate le regole contenute nella versione 1.6.1 pubblicata con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 20 aprile 2020.