Business Intelligence vs Excel: la scelta vincente per i concessionari

Business Intelligence vs Excel: la scelta vincente per i concessionari

Indice degli argomenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Nel settore automobilistico, la gestione e l’analisi dei dati rappresentano elementi fondamentali per ottimizzare le vendite, monitorare le performance e migliorare l’esperienza del cliente. Tuttavia, molti concessionari d’auto hanno spesso difficoltà nel reperire e analizzare i dati oppure si affidano ancora a Excel per farlo. Le criticità di questo approccio rispetto a soluzioni più avanzate, come una Business Intelligence (BI) integrata con il proprio Document Management System (DMS) sono molte ma possono essere evitate.

Le difficoltà nell’uso di Excel nei concessionari d’auto

Sebbene Excel sia uno strumento ampiamente utilizzato, la sua applicazione per l’analisi dei dati nei concessionari presenta numerose limitazioni:

  1. Ricerca delle informazioni lenta e complessa
    • I dati su vendite, magazzino e bonus sono spesso sparsi in diversi file e cartelle, rendendo la ricerca delle informazioni un processo lungo e macchinoso.
    • Il rischio di errore umano nella gestione manuale dei file è elevato.
  2. Competenze avanzate richieste
    • Non tutti i dipendenti possiedono le competenze necessarie per elaborare i dati con Excel, limitando l’accesso alle informazioni a pochi esperti.
    • La creazione di report avanzati richiede conoscenze specifiche di funzioni, macro e formule complesse, che possono rallentare i processi decisionali.
  3. Ridondanza e incoerenza delle informazioni
    • I dati vengono spesso duplicati in più fogli di calcolo, aumentando il rischio di incongruenze e difficoltà nella gestione della versione più aggiornata.
    • La mancanza di una visione unica e centralizzata porta a decisioni basate su informazioni obsolete o errate.
  4. Dati non aggiornati e necessità di estrazioni continue
    • Le informazioni devono essere estratte e aggiornate manualmente, con il rischio di utilizzare dati non più validi al momento della decisione.
    • Il processo di estrazione è dispendioso in termini di tempo e risorse, rallentando le decisioni strategiche sui veicoli in stock, magazzino e bonus.

La soluzione: una Business Intelligence integrata con il DMS del concessionario

Per superare queste problematiche, i concessionari d’auto più innovativi stanno adottando soluzioni di Business Intelligence in grado di integrarsi direttamente con il proprio DMS. Tra queste, Spoiler, la nostra soluzione pensata e sviluppata sul misura per il mondo Automotive, rappresenta un punto di svolta per il settore.

Con Spoiler, i concessionari possono beneficiare di:

Partecipa al webinar di Adawen e scopri le funzionalità di Spoiler

Per approfondire i vantaggi di Spoiler e vedere la soluzione in azione, partecipa al webinar di venerdì 21 marzo alle ore 10. Durante l’evento, i nostri esperti illustreranno come Spoiler può trasformare la gestione e l’analisi dei dati per i concessionari d’auto, migliorando l’efficienza e la competitività.