Modulo di gestione degli acquisti

La sicurezza di ottenere il miglior compromesso possibile tra prezzo, servizio e qualità con uno strumento al tuo fianco in ogni processo di acquisto. Migliora i processi di acquisto e negoziazione. La gestione acquisti di ADASIG aiuta a reinterpretare i rapporti con i fornitori, con il duplice obiettivo di ottimizzare i processi e ridurre costi e tempi di approvvigionamento.

CONTRATTI E LISTINI

I Contratti e listini sono un vero supporto all’ufficio acquisti supportando i responsabili acquisti già in fase di definizione del rapporto di fornitura con strumenti come:

  • CONTRATTO DI ACQUISTO
  • LISTINI DI ACQUISTO
  • ARTICOLI FORNITORE

CONTO LAVORO

Oggi le aziende italiane tendono ad esternalizzare molto per abbattere i costi. Questo comporta una maggiore necessità di supervisione della qualità e una parziale perdita di controllo dei processi produttivi, che finiscono per dipendere dai fornitori.
Con ADASIG puoi sfruttare al massimo i benefici del conto lavoro, riducendo al minimo le criticità, perché gestisci i fornitori come fossero un reparto interno.

CERTIFICAZIONE DEGLI ACQUISTI

Il processo di certificazione degli acquisti consiste in:

  • Registrazione della nem (nota entrata merce) che attesta il ricevimento fisico della merce e la congruenza con le quantità
    previste dall’ordine.
  • Registrazione della congruenza della fattura del fornitore.
  • Le anomalie derivanti dai controlli sono condivise sia con il fornitore sia con i responsabili dell’impresa che, in tal modo, sono facilitati nell’apportare le opportune azioni correttive a cui conseguono blocchi automatici di pagamento fatture.

RICHIESTE DI ACQUISTO

Le Richieste di Acquisto supportano il processo di acquisto nella raccolta e approvazione delle necessità di approvvigionamento di materiali e servizi.

ORDINI DI ACQUISTO

La sicurezza di ottenere il miglior compromesso possibile tra prezzo, servizio e qualità con uno strumento al tuo fianco in
ogni processo di acquisto.
Il portafoglio di acquisto ordini può essere alimentato manualmente attraverso l’immissione di ordini di acquisto puntuali o mediante processi automatici, basato su parametri preconfigurati e specifici per tipologia di acquisto come per esempio l’approvazione delle richieste di acquisto o l’approvazione dei suggerimenti di approvvigionamento da MRP.
La funzione di stampa dell’ordine permette di stampare la copia cartacea della conferma d’ordine e l’eventuale inoltro per eMail al fornitore stesso.
La direzione acquisti può velocemente conoscere la consistenza del proprio portafoglio ordini di approvvigionamento grazie alle numerose interrogazioni e stampe, a quantità e a valore, messe a disposizione.
ADA.SIG consente infatti di avere sempre sotto controllo, in termini di quantità e di valore, gli ordini immessi e inevasi, di cui si attende la consegna da parte del fornitore, quelli evasi parzialmente, di cui si attende il saldo e quelli saldati completamente.

Modulo di gestione degli acquisti

La sicurezza di ottenere il miglior compromesso possibile tra prezzo, servizio e qualità con uno strumento al tuo fianco in ogni processo di acquisto. Migliora i processi di acquisto e negoziazione. La gestione acquisti di ADASIG aiuta a reinterpretare i rapporti con i fornitori, con il duplice obiettivo di ottimizzare i processi e ridurre costi e tempi di approvvigionamento.

CONTRATTI E LISTINI

I Contratti e listini sono un vero supporto all’ufficio acquisti supportando i responsabili acquisti già in fase di definizione del rapporto di fornitura con strumenti come:

  • CONTRATTO DI ACQUISTO
  • LISTINI DI ACQUISTO
  • ARTICOLI FORNITORE

CONTO LAVORO

Oggi le aziende italiane tendono ad esternalizzare molto per abbattere i costi. Questo comporta una maggiore necessità di supervisione della qualità e una parziale perdita di controllo dei processi produttivi, che finiscono per dipendere dai fornitori.
Con ADASIG puoi sfruttare al massimo i benefici del conto lavoro, riducendo al minimo le criticità, perché gestisci i fornitori come fossero un reparto interno.

CERTIFICAZIONE DEGLI ACQUISTI

Il processo di certificazione degli acquisti consiste in:
Registrazione della nem (nota entrata merce) che attesta il ricevimento fisico della merce e la congruenza con le quantità previste dall’ordine.
Registrazione della congruenza della fattura del fornitore. Le anomalie derivanti dai controlli sono condivise sia con il fornitore sia con i responsabili dell’impresa che, in tal modo, sono facilitati nell’apportare le opportune azioni correttive a cui conseguono blocchi automatici di pagamento fatture.

RICHIESTE DI ACQUISTO

Le Richieste di Acquisto supportano il processo di acquisto nella raccolta e approvazione delle necessità di approvvigionamento di materiali e servizi.

ORDINI DI ACQUISTO

La sicurezza di ottenere il miglior compromesso possibile tra prezzo, servizio e qualità con uno strumento al tuo fianco in ogni processo di acquisto.
Il portafoglio di acquisto ordini può essere alimentato manualmente attraverso l’immissione di ordini di acquisto puntuali o mediante processi automatici, basato su parametri preconfigurati e specifici per tipologia di acquisto come per esempio l’approvazione delle richieste di acquisto o l’approvazione dei suggerimenti di approvvigionamento da MRP.
La funzione di stampa dell’ordine permette di stampare la copia cartacea della conferma d’ordine e l’eventuale inoltro per eMail al fornitore stesso.
La direzione acquisti può velocemente conoscere la consistenza del proprio portafoglio ordini di approvvigionamento grazie alle numerose interrogazioni e stampe, a quantità e a valore, messe a disposizione.
Adasig consente infatti di avere sempre sotto controllo, in termini di quantità e di valore, gli ordini immessi e inevasi, di cui si attende la consegna da parte del fornitore, quelli evasi parzialmente, di cui si attende il saldo e quelli saldati completamente.